Articolo 01

La colla che usano i calzolai, da oltre settant’anni, è la migliore: Artiglio Super 620. Un prodotto con una storia tutta italiana e che ancora oggi si conferma come il preferito dai professionisti delle calzature.

La chiamano la colla del calzolaio

Quale colla usano i calzolai? Facendo ricerca su Google ci siamo accorti che molte persone si sono fatte questa domanda.

La risposta dal 1951 è una sola:

Artiglio Super 620, l’adesivo neoprenico di bassa viscosità della WILBRA, prima scelta dei professionisti del settore.
– La colla del calzolaio deve essere efficace e versatile, deve asciugare in fretta e, una volta asciutta, mantenere un incollaggio flessibile e resistente. Le suole delle scarpe affrontano ogni giorno l’usura dei nostri passi su ogni terreno e in qualunque condizione climatica.
– La colla del calzolaio deve quindi essere resistente all’umidità (ma soprattutto alle pozzanghere) e mantenere la sue proprietà fisiche di flessibilità e resistenza a tutte le temperature (sia nelle afose giornate estive che nel pungente freddo dell’inverno).

Tutte queste caratteristiche fanno una buona colla per calzolai, ma per fare la migliore ci voleva qualcosa in più.

Quando nasce la colla dei calzolai?

Artiglio Super 620 nasce nel 1951, a Desio (Monza Brianza), dal cuore pulsante della produzione dell’allora neonata WILBRA di Giuseppe Fossati. La colla per calzolai Artiglio Super 620 rappresenta da subito il segno distintivo della produzione destinata ai diversi segmenti dell’industria calzaturiera.

Proposta come una pasta adesiva che si sarebbe sostituita al caucciù, in un packaging innovativo, dall’abbinamento cromatico di colori accesi ed un nome, Artiglioche evoca l’immagine di un’unghia che afferra la presa senza mollarla.

Già allora la colla per calzolai di Wilbra rivoluzionava il mercato, incontrando le diverse necessità della grande azienda calzaturiera come quella del ciabattino di strada.

Perché dopo 70 anni è ancora la più utilizzata?

Artiglio Super 620 viene prodotta ancora oggi negli stessi stabilimenti italiani nella quale è stata concepita e rappresenta un classico del catalogo WILBRA. Nonostante i suoi settant’anni di storia, continua a riconfermarsi come “la colla dei calzolai”.

Uno dei segreti di Artiglio Super 620 è la sua ottima stendibilità, che in mani esperte garantisce lavori di una precisione straordinaria.
– Un’altra carta vincente della Super 620 è la sua grande capacità di mantenere un incollaggio flessibile e resistente anche dopo anni di usura in tutte le condizioni di umidità e calore.

Questi fattori, insieme all’esperienza e alla passione di Wilbra, hanno fatto sì che la colla Artiglio Super 620 sia ancora oggi la più impiegata nel settore della calzoleria. Ne è testimone il fatto che gli stessi artigiani del settore la chiamano ancora oggi “la colla dei calzolai”.

Colla dei calzolai, ma anche per il fai da te?

Artiglio Super 620 si è presto rivelata un prodotto molto versatile anche per il mondo dei prodotti fai-da-te.

La sua speciale formula la rende particolarmente indicata per incollare tutti i materiali porosi, mantenendo una flessibilità ottimale per la riparazione di oggetti di uso comune e che vedono molto utilizzo, garantendo sempre una tenuta forte, sicura e duratura.

La linea di colle Artiglio ha continuato a crescere e a perfezionarsi nel corso degli anni, oggi per il fai da te (oltre alla storica Super 620) abbiamo a catalogo diversi tubetti da avere sempre nella cassetta degli attrezzi, in casa o in garage. Come Artiglio Casa o Artiglio Superchiaro, o il nuovo Artiglio CianoWil.

Adesivi particolarmente indicati per le riparazioni ma utilissimi anche per impieghi generali ove una colla dalla tenuta forte e sicura è ciò che serve.